Idrogeno verde

Come le soluzioni di filtrazione efficienti contribuiscono alla produzione di energia pulita

L'idrogeno verde potrebbe rappresentare l'opportunità più entusiasmante nella produzione di energia pulita. Tuttavia, il settore è alle prese con costi di produzione elevati, che ne limitano l'adozione rispetto ad altre alternative a basse o zero emissioni di carbonio. Tecnologie efficienti di filtrazione, deossidazione ed essiccazione possono supportare i livelli di produttività, il che a sua volta potrebbe contribuire a rendere l'idrogeno verde un'opzione più sostenibile e competitiva.  

L'idrogeno verde ha un ruolo importante nella lotta alla crisi climatica, grazie a un processo di produzione che sfrutta fonti di energia rinnovabili, riforma del biogas e fermentazione dei flussi di rifiuti. Tuttavia, la produzione di idrogeno verde richiede anche livelli di purezza estremamente elevati per evitare la ripetizione del processo: ciò significa che le soluzioni di filtrazione affidabili ed efficienti che incorporano tecnologie avanzate sono la chiave per sviluppare impianti sostenibili su larga scala per rendere ancor più popolare questa fonte di energia.

Una delle fasi più importanti nella produzione di idrogeno verde è la rimozione dell'ossigeno dal gas in ingresso per isolare l'idrogeno. I deossidanti (De-Oxo) sono componenti specializzati progettati a questo scopo, che favoriscono la purezza dell'idrogeno e aiutano a ridurre i potenziali rischi di esplosione. 

Quando combinati, i moduli di purificazione Donaldson possono fornire idrogeno con O2 max di 2 ppm(v) e H2O max di 1 ppm(v).

Di conseguenza, è fondamentale garantire che questo aspetto della produzione sfrutti la migliore tecnologia disponibile. 

Oltre a utilizzare un deossidante di qualità elevata, i produttori di idrogeno devono prestare molta attenzione anche agli essiccatori ad adsorbimento rigenerati termicamente, utilizzati nel processo di purificazione. Queste unità possono filtrare e asciugare gas con un grado di umidità molto elevato, contribuendo al contempo a prevenire il consumo indesiderato di idrogeno o di gas di spurgo durante il processo, riducendo al minimo gli sprechi. Per i produttori di idrogeno, ciò potrebbe tradursi in costi operativi bassi e in una manutenzione semplificata. 

Mitigare i rischi con partner esperti

I rischi intrinseci nella produzione di idrogeno verde sottolineano la necessità di collaborare con partner esperti e competenti per contribuire a ridurre i rischi. In Donaldson, ad esempio, lavoriamo a stretto contatto con i clienti per identificare insieme la soluzione giusta per supportare i loro programmi di conformità normativa, come le zone ATEX. Tutti i componenti, dal filtro più piccolo all'essiccatore ad adsorbimento più avanzato, devono essere sottoposti a collaudi e test approfonditi per garantire conformità agli standard e prestazioni ottimali.

 

La chiave per aumentare l'efficienza e la portata della produzione di idrogeno verde risiederà in soluzioni che offrono progettazione, installazione, manutenzione e utilizzo ripetibili. Al contempo, con l'espansione del settore dell'idrogeno verde, adattabilità e innovazione saranno sempre più importanti. Inoltre, sarà fondamentale collaborare con un unico fornitore di soluzioni di filtrazione, che abbia esperienza nel settore dell'energia alternativa.

 

Nonostante le attuali sfide legate agli elevati costi di produzione per la creazione di idrogeno verde, l'adozione di tecnologie avanzate per una filtrazione, una deossidazione e un'essiccazione efficienti sta indicando la strada verso la futura sostenibilità a lungo termine. Una maggiore efficienza produttiva potrebbe compensare i costi e contribuire ad aprire la strada all'idrogeno verde, che diventerà il fondamento per la produzione di un'energia più pulita.

 

Grazie a continui progressi e investimenti, l'eccezionale potenziale dell'idrogeno verde sembra infinito. 

Avete altre domande su come i nostri prodotti sono utili alla vostra attività?

Chiudere